biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La selvaggia nel Messico dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro della Comune l'autunno del ricorrente anno 1803. Secondo della Rep. Italiana

Prunetti, Michelangelo <sec. 18.-19.>

Libretto di musica a stampa libretto Sassi <casa editrice> 1803

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *selvaggia nel Messico dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro della Comune l'autunno del ricorrente anno 1803. Secondo della Rep. Italiana / [La musica è del celebre maestro Giuseppe Nicolini]
Bologna : per le stampe del Sassi, [1803]
36, 19, [1] p. ; 8°
Note 2 atti
Autore del testo Michelangelo Prunetti, cfr. DEUMM
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5
Vignetta xilogr. sul front
A p. 3-4. argomento
A p. 6: mutazioni di scene
A p. 7-8: coreografo, ballerini, titolo del ballo e altre responsabilità
Contiene a p. 1-19 della seconda sequenza il ballo Giulio Sabino di Gaspare Ronzi
Segnatura: [A]⁸ B-C⁸ D⁴.
Anno pubblicazione 1803
Librettista
Prunetti, Michelangelo <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Compositore
Nicolini, Giuseppe <musicista>
Note e bibliografia
Altro
Franchi, Giuseppe <violinista>
Note e bibliografia
Sarti, Carlo <sec. 19.>
Sarti, Paolo
Cantante
Barbieri, Giuseppe <cantante> Personaggio Assur
Bertinotti-Radicati, Teresa <1776-1854> Personaggio Zulira
De-Polli, Giuseppa Personaggio Metilde
Fasciotti, Giovanni Francesco
Note e bibliografia
Fiorini, Francesco <cantante> Personaggio Chimalpo
Tommasini, Giuseppe <cantante> Personaggio Magisca'
Coreografo
Ronzi, Gaspare <coreografo>
Note e bibliografia
Direttore di coro
Marchesi, Tommaso <Accademico filarmonico di Bologna ; 1773-1852>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Rastrelli, Francesco <musicista>
Scenografo
Berti, Mauro <Pittore bolognese ; 1772-1842>
Note e bibliografia
Bruner, Giovanni <scenografo>
Note e bibliografia
Lorenzoni, Antonio <scenografo>
Note e bibliografia
Rubbi, Giuseppe <sec. 19.>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0038023
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Bologna
Editori Sassi <casa editrice>
Rappresentazione Anno: 1803 Periodo: Autunno Luogo: Teatro della Comune Città: Bologna
Impronta rana i.sa ior. PiSe (3) 1803 (Q)
Personaggio Assur
Chimalpo
Corasco
Magisca'
Metilde
Zulira