Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | L'*isola della fortuna dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel real Teatro dell'Ajuda nell'autunno dell'anno 1767 / [La poesia è del sig. Giovanni Bertati ; La musica è del sig. maestro Andrea Luchesi veneto] Lisbona : nella stamperia di Michele Manescal da Costa, [1767?] 79, [1] p. ; 8° |
||||||
Note | Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 3 atti Data di stampa presunta, 1767, ricavata dal tit Segn.: [A]⁸ B-E⁸ Stemma sul front Iniziali, fregi e finalino xilogr A p. 1: occhietto A p. 6: ballerini e altre responsabilità A p. 7: mutazioni di scene e scenografo Bianche le p. 2, 4, 8 e [1]. |
||||||
Anno pubblicazione | 1767 | ||||||
Titolo dell'opera | L'isola della fortuna | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Ballerino |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Cantante |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0037561 | ||||||
Sartori | 13847 | ||||||
Luogo pubblicazione | Lisbona | ||||||
Editori | Manescal da Costa, Miguel | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1767 Periodo: Autunno Luogo: Teatro dell'Ajuda Città: Lisbona | ||||||
Impronta | o.CA e.a) a.a: (aE' (7) 1767 (Q) | ||||||
Personaggio | D. Rolando | ||||||
Filippello | |||||||
Fiordispina | |||||||
Franguello | |||||||
Giletta | |||||||
Masuccio | |||||||
Paganino | |||||||
Peronella |