Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *morte di Semiramide, tragedia per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1792. Dedicato all'inclito popolo romano / [La musica è del sig. Sebastiano Nasolini maestro di cappella veneto] In Roma : nella stamperia di Gioacchino Puccinelli a Sant'Andrea della Valle, [1792?] 36 p. ; 12° |
|||
Note | Autore del testo: Antonio Simone Sografi, cfr. Teatro Regio di Torino, 2005, p. 586 Autore della musica a p. 6 2 atti Data di stampa dal tit Segn.: A¹⁸ Vignetta xilogr. sul front A p. 3: Figli di Roma A p. 4: Mutazioni di scene e scenografo A p. 5: coreografo, ballerini, compositore dei balli "la musica del primo ballo è tutta nuova del celebre sig. cavaliere Kluch [!], direttori d'orchestra Per l'attribuzione della musica del ballo a Gluck cfr. S. Franchi, Le Impressioni sceniche, Roma, 1994, p. 636, n. 240 e 241 A p. 6: personaggi e interpreti e costumista. |
|||
Anno pubblicazione | 1791 - 1792 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0037295 | |||
Sartori | 16080 | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Editori | Puccinelli, Gioacchino | |||
Rappresentazione | Anno: 1792 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Torre Argentina Città: Roma | |||
Impronta | o.li tea! i.i, SeSp (3) 1792 (Q) | |||
Personaggio | Arsace | |||
Assur | ||||
Azema | ||||
Mitrane | ||||
Ombra di Nino | ||||
Oroe | ||||
Semiramide |