Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *medico di Luca, dramma per musica d'un atto solo da rappresentarsi nel nuovo Teatro Eretenio di Vicenza la state dell'anno 1803. Consecrato a sua eccellenza Annibale marchese Sommariva cavaliere dell'ordine di Maria Teresa, cimbellano, e generale maggiore / [La musica è del fu celebre maestro Sebastiano Nasolini] In Vicenza : nella stamperia Vendramini Mosca, [1803?] 32 p. ; 8° |
||||||||
Note | Autore del testo: Giovanni bertatai, cfr. DEUMM, v. 5., p. 328 Autore della musica a p. 4 Atto unico Data di stampa dal tit Segn.: A¹⁶ A p. 3: dedica di Antonio Zardon (Vicenza, 30 agosto 1803) A p. 4: personaggi e interpreti e altre responsabilità. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1803 | ||||||||
Titolo dell'opera | Il medico di Lucca | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0037287 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Vicenza | ||||||||
Editori | Vendramini Mosca, Giambattista <2.> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1803 Periodo: Estate Luogo: Teatro Eretenio Città: Vicenza | ||||||||
Impronta | o.re c.e. e.r. UnVi (3) 1803 (Q) | ||||||||
Personaggio | Agatina | ||||||||
Barbarina | |||||||||
Dottor Scorticanio | |||||||||
Madama Ernestina | |||||||||
Signor Geronimo | |||||||||
Signor Girardino | |||||||||
Signor Luciano |