Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Teseo a Stige, dramma tragico per musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro Nazionale la primavera dell'anno 1803. Dedicato al cittadino Gaudenzio Maria Caccia prefetto nel dipartimento del Panaro / [La musica è tutta nuova del signor maestro Sebastiano Nasolini] In Modena : presso la Stamperia Vincenzi, [1803] 57, [1] p. ; 8° |
|||
| Note | Autore della musica a p. 7 2 atti Segnatura: [A]-C⁸ D⁴ χ¹ Front. in cornice xilogr Sul front.: vignetta xilogr. (angelo) A p. 3-4: dedica dell'Impresario A p. 4-5: Argomento A p. 6-7: personaggi e interpreti, scenografi, macchinista e costumista. |
|||
| Anno pubblicazione | 1803 | |||
| Titolo dell'opera | Teseo a Stige | |||
| Compositore |
|
|||
| Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Dedicatario |
|
|||
| Scenografo |
|
|||
|
||||
| Codice SBN | MUS0037286 | |||
| Luogo pubblicazione | Modena | |||
| Editori | Stamperia Vincenzi <editore> | |||
Note e bibliografia |
||||
| Rappresentazione | Anno: 1803 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Nazionale Città: Modena | |||
| Impronta | O.i. air. uere Fesp (3) 1803 (Q) | |||
| Personaggio | Aricia | |||
| Clearco | ||||
| Diana | ||||
| Fedra | ||||
| Gran Sacerdotessa | ||||
| Ippolito | ||||
| Maestro de' Coristi | ||||
| Plutone | ||||
| Sommo sacerdote | ||||
| Sommo sacerdote di Diana | ||||
| Teseo | ||||
| Tisifone |