Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Gonzalvo di Huesca : nuovo dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi per la prima volta nel Teatro di Ventidio Basso in Ascoli il novembre 1855 / dell'avvocato Gio. Battista Canovai ; posto in musica dal maestro Clito Moderati Roma : Tipografia Tiberina, 1855 [6], 40 p. ; 16 cm |
|||
Note | A p. [5]: dedica di Vincenzo Palermi a monsignor Luigi Giordani (Ascoli, 17.X.1855) A p. 1: Argomento A p. 2: personaggi e interpreti A p. 3-4: orchestrali e altre responsabilità. |
|||
Anno pubblicazione | 1855 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0037170 | |||
Editori | Società Litografica Tiberina | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Rappresentazione | Anno: 1855 Periodo: Novembre Luogo: Teatro di Ventidio Basso Città: Ascoli | |||
Personaggio | Alfonso | |||
Conte di Gormaz | ||||
Diego | ||||
Donna Ximena | ||||
Gonzalvo di Huesca | ||||
Ines | ||||
Rodrigo |