Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | La *sciocca per astuzia : melodramma buffo in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Mauroner l'estate 1855 / musica del maestro Giuseppe Mazza Trieste : Tipografia Weis, [1855?] 46 p. ; 18 cm |
|||
| Note | Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità Libretto di Luigi Romanelli, cfr. New Grove 2001 A p. 3-4: Argomento A p. 5: personaggi e interpreti. |
|||
| Anno pubblicazione | 1855 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Titolo dell'opera | La sciocca per astuzia | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Codice SBN | MUS0037125 | |||
| Editori | Tipografia Weis | |||
| Luogo pubblicazione | Trieste | |||
| Rappresentazione | Anno: 1855 Periodo: Estate Luogo: Mauroner Città: Trieste Note: 1 rappr. (cfr. Stieger, Opernlexikon) | |||
| Personaggio | Anselmo | |||
| Don Fabrizio | ||||
| Emilia | ||||
| Fiammetta | ||||
| Frontino | ||||
| Leandro | ||||
| Rosina | ||||
| Tiberio |