biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Che originali! Farsa in musica in due atti da rappresentarsi nel nobile Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1811. Musica del sig. maestro Mayer

Rossi, Gaetano <1774-1855>

Libretto di musica a stampa libretto Vendramini Mosca, Giambattista <2.> 1811

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Che originali! Farsa in musica in due atti da rappresentarsi nel nobile Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1811. Musica del sig. maestro Mayer
In Vicenza : per il Vendramini Mosca, [1811?]
40 p. ; 8o
Note Autore del testo Gaetano Rossi (cfr. MGG2)
Segn.: A²⁰
A p. 2: personaggi e interpreti.
Anno pubblicazione 1811
Librettista
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Note e bibliografia
Compositore
Mayr, Johann Simon
Note e bibliografia
Cantante
Anastasi, Teresa Personaggio Celestina
Brocchi, Giovanni Battista <cantante> Personaggio Don Febo
Note e bibliografia
Dal Monte, Gaetano <cantante> Personaggio Carletto
Galli, Filippo <cantante> Personaggio Biscroma
Note e bibliografia
Mortimor, Anna Personaggio Donna Aristea
Pedrazzi, Prospero <cantante> Personaggio Don Carolino
Codice SBN MUS0036824
Luogo pubblicazione Vicenza
Editori Vendramini Mosca, Giambattista <2.>
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1811 Periodo: Estate Luogo: Teatro Eretenio Città: Vicenza
Impronta a.ne o... noo! ChCh (3) 1811 (Q)
Personaggio Biscroma
Carletto
Celestina
Don Carolino
Don Febo
Donna Aristea