biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il gran Tamerlano dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo teatro dell'illustrissimo pubblico di Reggio in occasione della fiera dell'anno 1748

Libretto di musica a stampa libretto Vedrotti 1748

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *gran Tamerlano dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo teatro dell'illustrissimo pubblico di Reggio in occasione della fiera dell'anno 1748 / [Compositore della musica sig. Giovambatista Lampugnani]
In Reggio : per li Vedrotti, [1748]
55, [1] p. ; 8°
Note Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 4
3 atti
Segn.: A¹⁶ B¹²
Fregio sul front
Iniziali, fregi e finalini xilogr
a p. 3: argomento
A p. 5: coreografo e ballerini
A p. 6: mutazioni di scene e altre responsabilità.
Anno pubblicazione 1748
Titolo dell'opera Il gran Tamerlano
Compositore
Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>
Note e bibliografia
Cantante
Albuzio, Ottavio Personaggio Bajazet
Andreoni, Giovanni Battista <cantante> Personaggio Tamerlano
Conti, Nicola <sec. 18. ; cantante>
Note e bibliografia
Lampugnani, Angelica Personaggio Idaspe
Note e bibliografia
Sciabrani, Giuditta <cantante> Personaggio Irene
Note e bibliografia
Visconti, Caterina <cantante> Personaggio Asteria
Coreografo
Ganassetti, Bortolo
Scenografo
Paglia, Giovanni
Codice SBN MUS0036694
Sartori 12480
Luogo pubblicazione Reggio nell'Emilia
Editori Vedrotti
Rappresentazione Anno: 1748 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Pubblico Evento: Fiera Città: Reggio
Impronta o.re c.r. mono IlDi (3) 1748 (Q)
Personaggio Asteria
Bajazet
Idaspe
Irene
Tamerlano