biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L'osteria di Andujar azione comica in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo

Tarantini, Leopoldo

Libretto di musica a stampa libretto Flauto 1840

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*osteria di Andujar azione comica in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / [la poesia e' del signor L. Tarantini ; la musica è del signor maestro Giuseppe Lillo]
Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1840
43 p. ; 21 cm
Note A p. 3-4: indicazioni di responsabilita', personaggi e interpreti.
Anno pubblicazione 1840
Lingua Italiano
Librettista
Tarantini, Leopoldo
Note e bibliografia
Compositore
Lillo, Giuseppe
Note e bibliografia
Altro
Cerrone, Orazio
Colazzi, Filippo
Del Buono, Filippo <figurinista>
Note e bibliografia
Franchini, Bartolomeo
Pappalardo, Domenico
Quériau, Fortunato
Radice, Matteo
Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria>
Note e bibliografia
Interprete
Benedetti, Giuseppe <cantante> Personaggio Jago
Buccini, Eloisa Personaggio Josè
Gruitz, Carlotta <cantante> Personaggio Miss Sofia
Pixis, Francilla Personaggio Matteo
Pixis, Francilla Personaggio Zerlina
Note e bibliografia
Rossi, Pietro
Rossi, Pietro Personaggio Renzo
Note e bibliografia
Rossi, Teofilo <cantante> Personaggio Beppo
Salvetti, Francesco Personaggio Milord Pispis
Personale di produzione
Guillaume, Carlo <costumista>
Note e bibliografia
Scenografo
Belloni, Angelo
Belloni, Angelo <scenografo>
Note e bibliografia
Bortolotti, Francesco <scenografo ; 1802-1880>
Note e bibliografia
Castagna, Giuseppe <scenografo ; 1836f-1874f>
Note e bibliografia
Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>
Note e bibliografia
Fico, Vincenzo <Scenografo>
Note e bibliografia
Galluzzi, Leopoldo
Gentile, Luigi <Scenografo>
Note e bibliografia
Mattioli, Raffaele
Pelandi, Nicola <scenografo>
Note e bibliografia
Sandri, Gaetano <scenografo architetto>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0036482
Editori Flauto
Note e bibliografia
Luogo pubblicazione Napoli
Rappresentazione Anno: 1840 Periodo: 30 settembre Luogo: Teatro del Fondo Città: Napoli Note: 1. rappr. cfr. Stieger
Personaggio Beppo
Jago
Josè
Matteo
Milord Pispis
Miss Sofia
Renzo
Zerlina