biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La Finta cameriera divertimento giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande della città di Siena. Nel carnevale del 1742. Dedicato all'illustrissime signore dame senesi

Libretto di musica a stampa libretto Quinza, Francesco & Bindi, Agostino 1742

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *Finta cameriera divertimento giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande della città di Siena. Nel carnevale del 1742. Dedicato all'illustrissime signore dame senesi / [Musica del signor Gaetano Latilla maestro di cappella napolitano]
In Siena : presso Francesco Quinza ed Agostino Bindi, 1742
54, [2] p. ; 12°
Note Autore della musica, costumista, coreografo e Imprimatur a p. 6
3 atti
Segn.: A-B¹² +χ⁴
Vignetta xilogr. sul front
A p. 3-4: dedicadell'impreario Cosimo Giunti
A p. 5: personaggi e interpreti.
Anno pubblicazione 1742
Compositore
Latilla, Gaetano
Note e bibliografia
Cantante
Cherubini, Bartolomeo Personaggio Moschino
Donadei, Anna Personaggio Giocondo
Faini, Anna Personaggio Betta
Fratesanti, Cesare Personaggio Pancrazio
Landi, Artemisia <cantante> Personaggio Erosmina
Landi, Filippo <cantante> Personaggio D. Calascione
Rigacci, Anna Personaggio Filindo
Coreografo
Cacioni, Gaspero
Dedicante
Giunti, Cosimo <impresario>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0036467
Sartori 10419
Luogo pubblicazione Siena
Editori Quinza, Francesco & Bindi, Agostino
Rappresentazione Anno: 1742 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Grande Città: Siena
Impronta ton- e;o. a?gi AlEm (3) 1742 (R)
Personaggio Betta
D. Calascione
Erosmina
Filindo
Giocondo
Moschino
Pancrazio