Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Le *convenienze teatrali, farsa in musica. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nel corrente anno 1803 / [la musica è del signor D. Pietro Carlo Guglielmi] maestro di cappella napoletano In Napoli : nella Stamperia Flautina, 1803 30, [2] p. ; 12° |
|||
Note | Atto unico Autore della musica e altre responsabilità alla carta a2r.; personaggi e interpreti alla carta a2v Segn.: A¹² B⁴. |
|||
Anno pubblicazione | 1803 | |||
Titolo dell'opera | Le convenienze teatrali | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
|
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0036344 | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Editori | Flauto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1803 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro de' Fiorentini Città: Napoli | |||
Impronta | .)io a.r. o.o, EsCh (3) 1803 (R) | |||
Personaggio | Conte Lulli | |||
D. Gerardo | ||||
Daria | ||||
Giuseppino | ||||
Guglielmo | ||||
Impresario | ||||
Luisa |