Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | Gli *equivoci nati da somiglianza farsetta per musica a cinque voci da rappresentarsi nel Teatro Valle nel carnevale dell'anno 1787 / [La musica è del sig. Pietro Guglielmi ...] In Roma : presso Gioacchino Puccinelli, 1786 58, [2] p. ; 12° |
||||||
Note | Autore della musica a p. 4 Autore del testo Giuseppe Palomba, cfr. S. Franchi, Le impressioni sceniche, Roma, 1994, p. 633 n. 203 2 parti Vignetta sul front A p. 3. protesta e imprimatur A p. 4: personaggi, interpreti e altre responsabilità Segn.: A¹⁸ B¹² Sostituzione editoriale di c. 58v Rifacimento con modifiche de L'inganno amoroso di G. Palomba e musica di Pietro Guglielmi rappresentato a Napoli nel 1786, cfr. S. Frachi cit. e Sartori. |
||||||
Anno pubblicazione | 1786 | ||||||
Titolo dell'opera | L'inganno amoroso | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0036323 | ||||||
Sartori | 8990 | ||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||
Editori | Puccinelli, Gioacchino | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1787 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Valle Città: Roma | ||||||
Impronta | r.d. ...) .... LaMa (3) 1786 (R) | ||||||
Personaggio | Cavalier Polidoro | ||||||
Lauretta | |||||||
Livia | |||||||
Madama Florinda |