Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Tito Manlio, drama per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1763. Dedicato al popolo romano / [la musica è del signor Pietro Guglielmi ...] In Roma : si vende dal cartolaro a Monte Citorio incontro a palazzo dei Cinque, [1762-1763?] 59, [1] p. ; 12° |
||||||||
Note | Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 8 Autore del testo Gaetano Roccaforte, cgr. MGG 2001 3 atti Data di stampa presunta, 1762-63, desunta dal tit Fregio sul frontespizio A p. 3: sonetto A p. 4: protesta e imprimatur A p. 5: argomento A p. 6: coreografo e ballerini A p. 7: mutazioni di scene e altre responsabilità Segnatura: A¹² B¹⁸. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1762 - 1763 | ||||||||
Titolo dell'opera | Tito Manlio | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0036232 | ||||||||
Sartori | 23251 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1763 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Torre Argentina Città: Roma | ||||||||
Impronta | a.no i,!) o.ei OrDu (3) 1763 (Q) | ||||||||
Personaggio | Decio | ||||||||
Lucio | |||||||||
Sabina | |||||||||
Servilia | |||||||||
Tito Manlio |