biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La clemenza di Tito dramma per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Bonacossi da S. Stefano il carnovale 1743

Metastasio, Pietro

Libretto di musica a stampa libretto Borghi, Bartolomeo 1742 - 1743

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *clemenza di Tito dramma per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Bonacossi da S. Stefano il carnovale 1743 / [La poesia è del sig. abate Pietro Metastasio ; la musica è del sig. Gio. Adolfo Hasse, detto il Sassone, e di altri autori]
In Bologna : nella stamperia di Bartolomeo Borghi negli Orefici all'Angelo Custode
88 p., [1] c. di tav. : front. calcogr. ; 8º
Note Autori del testo e della musica a p. 5
3 atti
Front. sottoscritto: S. Lucchesi, D. M. Oreta
A p. 1-2: dedicatoria dell'impresario al card. Rainiero d'Elci legato a latere di Ferrara
A p. 3: Argomento
A p. 4: Mutazioni di scene
A p. 5: Attori
Contiene: "La serva padrona intermezzo per musica" p.72-88
Segn.: A¹⁶ B⁸ C¹² D⁸.
Anno pubblicazione 1742 - 1743
Librettista
Metastasio, Pietro
Note e bibliografia
Compositore
Hasse, Johann Adolf
Note e bibliografia
Dedicatario
Delci, Rainiero <principe ; cardinale ; legato a latere di Ferrara>
Note e bibliografia
Illustratore
Oreta, M.
Incisore
Lucchesi, , <incisore>
Note e bibliografia
Interprete
Coralli, Anna <cantante> Personaggio Annio
Corvi, Paola <cantante> Personaggio Vitellia
Costa, Margherita
Costa, Margherita Personaggio Pubblio
Lombardi, Francesco <sec. 19. 1. metà> Personaggio Tito Vespasiano
Note e bibliografia
Spinola Costantini, Giacinta <cantante> Personaggio Sesto
Uttini, Brigida <cantante> Personaggio Servilia
Codice SBN MUS0036178
Sartori 5778
Luogo pubblicazione Bologna
Editori Borghi, Bartolomeo
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1743 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Bonacossi Città: Ferrara
Impronta dito o.o- c.l. "S"I (3) 1743 (Q)
Personaggio Annio
Pubblio
Servilia
Sesto
Tito Vespasiano
Vitellia