biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Le sventure fortunate farsa per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini, nel carnevale di quest'anno 1785

Lorenzi, Giambattista

Libretto di musica a stampa libretto Sine nomine 1785

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Le *sventure fortunate farsa per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini, nel carnevale di quest'anno 1785 / [La musica è del signor d. Pietro Guglielmi ...]
Napoli, 1785
71, [1] p. ; 12°
Note Autore della musica e altre responsabilità a p. 3
Per il nome dell'autore Lorenzi Giambattista, cfr. MGG 2001 e Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna (Catalogo Gaspari)
Atto unico
Fregio sul frontespizio - A p. 4: personaggi e interpreti
A carta B5r inizia: La finta Zingara farsa per musica
Segnatura: A-C¹²
Fregio sul frontespizio e all'interno del testo xilografici
Anno pubblicazione 1785
Titolo dell'opera L sventure fortunate
Ordinamento L *sventure fortunate
Forma musicale farsa
Organico sintetico
Autore incerto
Lorenzi, Giambattista
Note e bibliografia
Compositore
Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817>
Note e bibliografia
Guglielmi, Pietro Alessandro
Note e bibliografia
Altro
Marescotti, Francesco <sarto>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Scielzo di Baldi, Domenico
Interprete
Casaccia, Antonio Personaggio Giampandolfo
Note e bibliografia
Coltellini, Anna <cantante> Personaggio Giulia
Coltellini, Celeste <cantante> Personaggio Clarice
Di Giovanni, Pasquale Personaggio Alberto
Mattei, Orsola <cantante> Personaggio Filindo
Trabalza, Giuseppe <cantante> Personaggio Pantaleone
Trabalza, Lucia Celeste <cantante>
Scenografo
Baldi, Antonio <sec. 18. ; scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0036066
Sartori 22759
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Napoli
Editori Sine nomine
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1785 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro de' Fiorentini Città: Napoli
Impronta i.ti go.. a;e. StAh (3) 1785 (R)
Personaggio Alberto
Clarice
Elvira
Filindo
Giampandolfo
Giulia
Pantaleone