biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Ariarate, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1789 alla presenza di S.S.R.M.

Moretti, Ferdinando

Libretto di musica a stampa libretto Derossi, Giuseppe Antonio Onorato 1788

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Ariarate, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1789 alla presenza di S.S.R.M. / [la musica è del signor maestro Giuseppe Giordani detto Giordanello]
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de' Signori Cavalieri, [1788 o 1789]
VIII, 67, [1] p. ; 8º
Note 3 atti
Autore del testo: F. Moretti, cfr.: MGG2, v.7, col. 989
Autore della musica a p. IV
Data di pubbl. desunta dal tit.- Stemma sabaudo sul front
A p. III: Argomento e antecedenti bibliografici
A p. V: personaggi e interpreti
A p. VI-VII: balli, coreografo e ballerini
A p. VIII: Mutazioni di scene e scenografo
A p. 59-64: Descrizione de' balli
Segn.: π⁴ A-D⁸ E².
Anno pubblicazione 1788
Librettista
Moretti, Ferdinando
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Diodorus : Siculus
Note e bibliografia
Iustinus, Marcus Iunianus
Note e bibliografia
Polybius
Compositore
Giordani, Giuseppe <1751-1798>
Note e bibliografia
Altro
Ceruti, Carlo <sec. 18>
Pescia, Margherita <sarta>
Note e bibliografia
Rondola, Giambatista <sarto>
Note e bibliografia
Coreografo
Banti, Giuseppe <sec. 18.-19. ; coreografo>
Note e bibliografia
Interprete
Albertini, Maria <ballerina>
Note e bibliografia
Albertini, Pasquale <ballerino>
Note e bibliografia
Augè, Gaetana <cantante> Personaggio Vamiro
Banti Dupetit, Camilla <ballerina>
Note e bibliografia
Banti, Felicita <ballerina>
Note e bibliografia
Bartolini, Vincenzo Personaggio Ariarate
Benigni, Giuseppe Personaggio Orossene
Benini, Teresa
Bertelli, Giuseppe Personaggio Attalo
Buzzi, Luminosa
Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824>
Note e bibliografia
Codacci, Giovanni <ballerino>
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826>
Note e bibliografia
Herdlitzka, Giuseppe <ballerino>
Onorati, Camilla <cantante> Personaggio Laodice
Schmeling, Elisabetta Mara <1749-1833> Personaggio Stratonica
Note e bibliografia
Scenografo
Galliari <fratelli>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0036013
Sartori 2619
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Torino
Editori Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1789 Periodo: Carnevale Luogo: Regio Teatro Città: Torino
Impronta a.la ).o. soi. (b(a (3) 1789 (C)
Personaggio Ariarate
Attalo
Laodice
Orossene
Stratonica
Vamiro