biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La distruzione di Gerusalemme, azione sacra per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella Quaresima dell'anno 1790. Dedicata alla S.R.M. di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano

Sernicola, Carlo <sec. 18. 2. metà>

Libretto di musica a stampa libretto Flauto, Vincenzo 1790

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *distruzione di Gerusalemme, azione sacra per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella Quaresima dell'anno 1790. Dedicata alla S.R.M. di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano / [la musica è del signor D. Giuseppe Giordano detto Giordaniello maestro di cappella napolitano]
In Napoli : presso Vincenzo Flauto, 1790
32 p. ; 8°
Note 2 parti
Autore del testo: Carlo Sernicola, cfr.: MGG2, v.7, col. 989; a carta A3v: autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità
Segnatura: A-B⁸; sul frontespizio stemma di Ferdinando IV
Anno pubblicazione 1790
Titolo dell'opera La distruzione di Gerusalemme
Librettista
Sernicola, Carlo <sec. 18. 2. metà>
Note e bibliografia
Compositore
Giordani, Giuseppe <1751-1798>
Note e bibliografia
Altro
Smiraglia, Lorenzo <macchinista>
Note e bibliografia
Dedicante
Cinque, Giuseppe <impresario>
Note e bibliografia
Dedicatario
Ferdinando I <re delle Due Sicilie>
Note e bibliografia
Interprete
Damiani, Vitale <cantante> Personaggio Nabuccodonosor
David, Giacomo <tenore ; 1750-1830> Personaggio Sedecia
Di Giovanni, Pasquale Personaggio Manasse
Fiamenghi, Silvestro <cantante>
Morrichelli Bosello, Anna <cantante> Personaggio Semira
Satiro Cipolla, Rosa Personaggio Naballe
Trabalza, Giuseppe <cantante>
Scenografo
Chelli, Domenico
Codice SBN MUS0035998
Sartori 8040
Luogo pubblicazione Napoli
Editori Flauto, Vincenzo
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1790 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro S. Carlo Città: Napoli
Impronta e:la gara 1.5. (dca (3) 1790 (R)
Personaggio Manasse
Naballe
Nabuccodonosor
Sedecia
Semira