biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Filandro e Carolina e L'amore in musica, farse da rappresentarsi in Bologna nel Teatro della Comune la primavera dell'anno 1805

Gnecco, Francesco

Libretto di musica a stampa libretto Sassi <casa editrice> 1805

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Filandro e Carolina e L'amore in musica, farse da rappresentarsi in Bologna nel Teatro della Comune la primavera dell'anno 1805 / [La musica è tutta nuova del maestro sig. Francesco Gnecco]
Bologna : per le stampe del Sassi, [1805]
80 p. ; 12°
Note Atto unico
Libretto di Francesco Gnecco; a carta A2r: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Segnatura: a-b¹²C¹⁶; fregio sul frontespizio
A carta B8v: titolo del ballo, Armida.
Anno pubblicazione 1805
Titolo dell'opera Filandro, e Carolina
Librettista
Gnecco, Francesco
Note e bibliografia
Compositore
Gnecco, Francesco
Note e bibliografia
Interprete
Masini, Carlo <cantante> Personaggio Orazio Brodo Lungo
Masini, Luigia Personaggio Doralice
Mazzini, Costanza <cantante> Personaggio Vespina
Parlamagni, Antonio <1759-1838> Personaggio Armonico
Parlamagni, Caterina Personaggio Carolina
Sacconi, Lorenzo <cantante> Personaggio Filandro
Tigli, Pompeo Personaggio Pipetto
Codice SBN MUS0035881
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Bologna
Editori Sassi <casa editrice>
Rappresentazione Anno: 1805 Periodo: Primavera Luogo: Teatro della Comune Città: Bologna
Impronta i.t. o.e? e.ci (ADi (3) 1805 (Q)
Personaggio Armonico
Carolina
Doralice
Filandro
Orazio Brodo Lungo
Pipetto
Vespina