Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | Il *serraglio di Osmano, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.E. di Sassonia / [La musica è del sig. Ghinassi, maestro di cappella al servizio dell'Impresa teatrale di S.A.S. di Sassonia] Dresda : 1787 [7], 8-143, [1] p. ; 8° |
|
| Note | Autore del testo: G. Bertati, cfr.: F. Stieger, Opernlexicon, vol. 2, p. 405, Hans Schneider, Tutzin, 1977 Autore della musica e personaggi a p. 4 3 atti Testo italiano e tedesco a fronte Segn.: A-I⁸. |
|
| Anno pubblicazione | 1787 | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Compositore |
|
|
| Codice SBN | MUS0035853 | |
| Sartori | 21725 | |
| Altri titoli | Osmanns Serail. | |
| Luogo pubblicazione | Dresda | |
| Rappresentazione | Anno: 1787 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro di S.A.E. Città: Sassonia | |
| Impronta | r.er r.g- n;h, ZaVo (3) 1787 (R) | |
| Personaggio | Alì | |
| Dima | ||
| Feda | ||
| Nachor | ||
| Osmano | ||
| Paolino | ||
| Rosana | ||
| Zaida |