Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *vedova delirante, burletta per musica a 6. voci da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrissimi signori Capranica nel carnevale dell'anno 1811 / [la musica è tutta nuova del sig. maestro Pietro Generali ; la poesia del sig. Stefano Scatizzi] Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli presso S. Andrea della Valle, 1811 45, [3] p. ; 12º |
|||
Note | 2 atti A carta a1v: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti, altre responsabilità Segnatura: a-b¹² (b12 bianca). |
|||
Anno pubblicazione | 1811 | |||
Titolo dell'opera | La vedova delirante | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0035674 | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Editori | Puccinelli, Crispino <1810-1846> | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1811 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Valle Città: Roma | |||
Impronta | o)e, tii, iomo PeGi (3) 1811 (R) | |||
Personaggio | Elisa | |||
Sempronio | ||||
Sofia |