biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Bajazet, dramma per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Torino il carnovale dell'anno 1814 dedicato a sua altezza imperiale il principe Camillo duca di Guastalla, governatore generale dei Dipartimenti al di là dell'Alpi

Libretto di musica a stampa libretto Derossi, Giuseppe Antonio Onorato 1813 - 1814

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Bajazet, dramma per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Torino il carnovale dell'anno 1814 dedicato a sua altezza imperiale il principe Camillo duca di Guastalla, governatore generale dei Dipartimenti al di là dell'Alpi / [Li versi segnati ... si tralasciano per brevità nella musica, la quale è del sig. maestro Pietro Generale romano]
Torino : presso Onorato Derossi librajo del Teatro Imperiale (Torino : dalla stamperia Appiano, Contrada Tilsitt, Porta 49, 1813)
[8], 56 p. ; 8º
Note 2 atti
Libretto di anomimo in MGG2 e DEUMM, v. 1, p. 172; a carta π3r: autore della musica; a carta π3v: personaggi e interpreti; a carta π4v: coreografo, ballerini, titoli dei balli (ballo primo: Pico e Canente, ballo secondo: La contadina capricciosa)
A carta C7v: errata corrige
Segn.: π⁴ A-C⁸ D⁴; stemma xilografico sul frontespizio.
Anno pubblicazione 1813 - 1814
Titolo dell'opera Bajazet
Ordinamento *Bajazet
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Compositore
Generali, Pietro
Note e bibliografia
Altro
Becchis, Domenico
Ceresetti, Marta
Cravario, Michele <Macchinista>
Note e bibliografia
Interprete
Binaghi, Giovanni Battista <cantante> Personaggio Omar
Bonoldi, Claudio <cantante> Personaggio Acmet
Bonoldi, Ludovico <cantante> Personaggio Osmino
Fasciotti, Giovanni Francesco Personaggio Bajazet
Note e bibliografia
Manfredini, Elisabetta
Note e bibliografia
Muraglia Manzoni, Marianna
Poletti, Giulia Personaggio Zairra
Scenografo
Sevesi, Fabrizio <scenografo>
Vacca, Luigi <scenografo>
Codice SBN MUS0035669
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Torino
Editori Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1814 Periodo: Carnevale Luogo: Imperial Teatro Città: Torino
Impronta doi- e.e. e.e. PeAn (3) 1813 (A)
Personaggio Acmet
Bajazet
Omar
Osmino
Zairra