Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | *Gaulo ed Oitona, dramma serio per musica, da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo, nel carnevale dell'anno 1813. Poesia di Leopoldo Fidanza, P. A. Musica di Pietro Generali Napoli : dalla tipografia Largo del Castello nuovo n. 20, [1813] 27, [1] p. ; 8° |
||||||
| Note | 2 atti A p. 3: Argomento A p. 4: personaggi e interpreti, altre responsabilità Segnatura: a⁸ b⁶ |
||||||
| Anno pubblicazione | 1813 | ||||||
| Titolo dell'opera | Gaulo ed Oitona | ||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Altro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Scenografo |
|
||||||
| Codice SBN | MUS0035661 | ||||||
| Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||
| Editori | Tipografia Largo del Castello | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1813 Periodo: carnevale Luogo: Teatro S. Carlo Città: Napoli Note: Prima rappresentazione | ||||||
| Impronta | a.e. a!e, .)a. IoAv (3) 1813 (Q) | ||||||
| Personaggio | Cadillo | ||||||
| Dunromath | |||||||
| Gaulo | |||||||
| Lathmon | |||||||
| Nuath | |||||||
| Oitona | |||||||
| Vinvela |