Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Ruggiero ossia L'eroica gratitudine, dramma serio in musica che si rappresenta nel Teatro di corte in Modena l'autunno dell'anno 1820 / [La poesia è tratta dal Metastasio ; la musica è del N.U. signor maestro Antonio Gandini, direttore della musica di corte, e guardia nobile d'onore di S.A.R.] Modena : per gli eredi Soliani tip. Reali, [1820] 45, [3] p. ; 8° |
|||
Note | 2 atti A carta [1]/3v: autore del testo, della musica e altre responsabilità; a carta [1]/2v: personaggi e interpreti; a carta [1]/3r: orchestrali La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: [1]⁸ 2⁸ 3⁸ (3₈ bianca) A carta [1]/2r: Argomento. |
|||
Anno pubblicazione | 1820 | |||
Titolo dell'opera | Ruggiero, ossia L'eroica gratitudine | |||
|
||||
Primo Autore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
|
||||
Codice SBN | MUS0035573 | |||
Altri titoli | L'eroica gratitudine | |||
Luogo pubblicazione | Modena | |||
Editori | Soliani eredi <sec. 19.> | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1820 Periodo: Autunno Luogo: Teatro di Corte Città: Modena | |||
Impronta | a.vo r;ri a.po CoCh (3) 1820 (Q) | |||
Personaggio | Amone | |||
Bradamante | ||||
Carlo Magno | ||||
Leone | ||||
Marfissa | ||||
Ruggiero |