Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | I *baccanti di Roma, melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice nel carnevale 1816, poesia del sig. Gaetano Rossi, musica del sig. Pietro Generali In Venezia : presso Rizzi, [1815 o 1816] 43 p. ; in 8° |
||||||
Note | Alla carta A2v: personaggi, interpreti e altre responsabilità Segnatura: A²⁴. |
||||||
Anno pubblicazione | 1815 - 1816 | ||||||
Titolo dell'opera | I baccanali di Roma | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
Scenografo |
|
||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0035557 | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Editori | Rizzi | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1816 Periodo: carnevale Luogo: Teatro la Fenice Città: Venezia | ||||||
Impronta | e.a- i.i. ..ti EpGe (3) 1815 (Q) | ||||||
Personaggio | Augure sommo | ||||||
Fecenia | |||||||
Ippia | |||||||
Lentulo | |||||||
Minio Cerinio | |||||||
Pub. Ebuzio | |||||||
Sempronio | |||||||
Sp. Postumio Albino |