Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | L'*odio vinto dalla costanza, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1731, di Antonio Marchi, didicato a S. E. Maria Civran Labia In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo, 1731 [4], 48 p. ; 12° |
||||||
Note | Testo di B. Vitturi da A. Marchi, musica di A. Galeazzi da A. Vivaldi (cfr. New Grove 2001, sub voce Vivaldi, RV Anh.57) 3 atti Fascicoli segnati A p. [1-4]: dedica di A. Marchi A p. 3-4: argomento A p. 5-6: personaggi, responsabilità, mutazioni di scene e indicazione di intermezzi Segn.: π² A-B¹². |
||||||
Anno pubblicazione | 1731 | ||||||
Titolo dell'opera | L'odio vinto dalla costanza | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dedicatario |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0035484 | ||||||
Sartori | 16875 | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Editori | Buonarrigo, Carlo | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1731 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia | ||||||
Impronta | **re e.e. o.ce (SLa (3) 1731 (R) | ||||||
Personaggio | Aratbano | ||||||
Doriclea | |||||||
Eumena | |||||||
Farnace | |||||||
Getilde |