biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

L'odio vinto dalla costanza, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1731, di Antonio Marchi, didicato a S. E. Maria Civran Labia

Vitturi, Bartolomeo

Libretto di musica a stampa libretto Buonarrigo, Carlo 1731

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*odio vinto dalla costanza, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1731, di Antonio Marchi, didicato a S. E. Maria Civran Labia
In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo, 1731
[4], 48 p. ; 12°
Note Testo di B. Vitturi da A. Marchi, musica di A. Galeazzi da A. Vivaldi (cfr. New Grove 2001, sub voce Vivaldi, RV Anh.57)
3 atti
Fascicoli segnati
A p. [1-4]: dedica di A. Marchi
A p. 3-4: argomento
A p. 5-6: personaggi, responsabilità, mutazioni di scene e indicazione di intermezzi
Segn.: π² A-B¹².
Anno pubblicazione 1731
Titolo dell'opera L'odio vinto dalla costanza
Ordinamento L'*odio vinto dalla costanza
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Altri titoli La costanza trionfante degl'amori e degl'odii
Librettista
Vitturi, Bartolomeo
Note e bibliografia
Vitturi, Bartolomeo
Antecedente bibliografico
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Note e bibliografia
Compositore
Galeazzi, Antonio <sec. 19.>
Note e bibliografia
Dedicatario
Civran Labia, Maria
Interprete
Alberti, Giuseppe Nicola <fl. 1743-1764>
Note e bibliografia
Bertelli, Antonia <n. 1701>
Cardina, Rosa Maddalena Personaggio Getilde
Gaggiotti, Pellegrino <cantante>
Gasparini, Giovanna <cantante> Personaggio Doriclea
Perini, Margherita Personaggio Aratbano
Tassi, Giovanni Andrea Personaggio Farnace
Zanucchi Castel Novo, Maria Maddalena <cantante> Personaggio Eumena
Scenografo
Mauro, Antonio <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0035484
Sartori 16875
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Buonarrigo, Carlo
Rappresentazione Anno: 1731 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia
Impronta **re e.e. o.ce (SLa (3) 1731 (R)
Personaggio Aratbano
Doriclea
Eumena
Farnace
Getilde