Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *Virginia dramma serio in musica con balli da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Comunale il carnevale dell'anno 1805 / [La musica è del celebre maestro Francesco Federici maestro di cappella genovese] In Ferrara : per gli eredi di Giuseppe Rinaldi, 1805 46, [2] p. ; 8º |
|||
Note | Autore del libretto Pietro Calvi, cfr. Sartori 24967 Autore della musica a p. 6 2 atti A p. 3-4: dedica dell'impresario al cittadino prefetto A p. 5: Argomento A p. 6: personaggi e interpreti A p. 7: coreografo e ballerini A p. 8: Professori d'orchestra e altre responsabilità A p. 25-28: frontespizio, argomento, personaggi e interpreti del primo ballo, Gli antichi slavi Segn.: A-C⁸. |
|||
Anno pubblicazione | 1805 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0035422 | |||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Ferrara | |||
Editori | Rinaldi, Giuseppe eredi | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1805 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Comunale Città: Ferrara | |||
Impronta | e-in dii, lene ViAg (3) 1805 (R) | |||
Personaggio | Cammilla | |||
Icilio | ||||
Lentulo | ||||
Virginia | ||||
Virginio |