|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
|
Descrizione
|
Le *cantatrici villane dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1802. Anno primo / [La musica è del maestro Valentino Fioravanti] Milano : dalla tipografia Pirola, [1802] 59, [1] p. ; 12° |
|
Note
|
2 atti Autore del testo: G. Palomba, cfr.: DEUMM, v. 2, p. 766; a p. [3]: autore della musica, personaggi ed interpreti Data di pubblicazione, 1802, dal titolo Segnatura: a-b¹² c⁶ Fregi xilografici sul frontespizio e nel testo. |
|
|
|
Anno pubblicazione
|
1802
|
|
Titolo dell'opera
|
Le Cantatrici villane
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Altro
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Coreografo
|
|
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Interprete
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scenografo
|
|
| Codice SBN |
MUS0035256 |
|
Contiene
|
1 Libretto di musica a stampa
|
|
Luogo pubblicazione
|
Milano
|
|
Editori
|
Pirola <editore>
|
|
Rappresentazione
|
Anno: 1802
Periodo: Primavera
Luogo: Teatro alla Scala
Città: Milano
|
|
Impronta
|
o.re o.la a.co VeLa (3) 1802 (Q)
|
|
Personaggio
|
Agata
|
|
|
Carlino
|
|
|
D. Bucefalo
|
|
|
D. Marco
|
|
|
Giannetta
|
|
|
Rosa
|