biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Le cantatrici villane dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1802. Anno primo

Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>

Libretto di musica a stampa libretto Pirola <editore> 1802

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Le *cantatrici villane dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1802. Anno primo / [La musica è del maestro Valentino Fioravanti]
Milano : dalla tipografia Pirola, [1802]
59, [1] p. ; 12°
Note 2 atti
Autore del testo: G. Palomba, cfr.: DEUMM, v. 2, p. 766; a p. [3]: autore della musica, personaggi ed interpreti
Data di pubblicazione, 1802, dal titolo
Segnatura: a-b¹² c⁶
Fregi xilografici sul frontespizio e nel testo.
Anno pubblicazione 1802
Titolo dell'opera Le Cantatrici villane
Librettista
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Note e bibliografia
Compositore
Fioravanti, Valentino <1764-1837>
Note e bibliografia
Altro
Grassi, Paolo <macchinista>
Note e bibliografia
Coreografo
Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>
Direttore di orchestra
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>
Note e bibliografia
Interprete
Bianchi, Gaetano <cantante>
Brizzi, Lodovico Antonio Nicola Melchiorre Personaggio Carlino
Brocchi, Giovanni Battista <cantante> Personaggio D. Bucefalo
Note e bibliografia
Ceccarelli, Maria <cantante> Personaggio Rosa
Desirò, Francesco
Minoia, Ambrogio <compositore, 1752-1825>
Note e bibliografia
Monti, Luigi <cantante> Personaggio D. Marco
Moro, Rosa <cantante>
Verni, Antonia <cantante> Personaggio Agata
Vettori Vienna, Angelica Personaggio Giannetta
Scenografo
Pedroni, Giovanni
Codice SBN MUS0035256
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola <editore>
Rappresentazione Anno: 1802 Periodo: Primavera Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta o.re o.la a.co VeLa (3) 1802 (Q)
Personaggio Agata
Carlino
D. Bucefalo
D. Marco
Giannetta
Rosa