biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La locanda, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1771

Bertati, Giovanni

Libretto di musica a stampa libretto Graziosi, Antonio 1771

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *locanda, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1771 / [La poesia del sig. Gio. Bertati ; la musica del sig. Giuseppe Gazaniga, maestro di capella napolitano]
Venezia : presso Antonio Graziosi, 1771
[2], 60, [2] p. ; 8°
Note Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità a p. 5
3 atti
Front. calcogr
A p. 6: coreografo e ballerini e titoli dei balli: Primo ballo: Una vendemia di Paesani; Secondo ballo: La cucagna di Napoli
A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo
Segn.: A³².
Anno pubblicazione 1771
Librettista
Bertati, Giovanni
Note e bibliografia
Compositore
Gazzaniga, Giuseppe
Note e bibliografia
Coreografo
Gambuzzi, Innocente
Interprete
Alfieri, Margherita
Allegranti, Maddalena <cantante> Personaggio Rosaura
Baglioni, Costanza <cantante> Personaggio Guerina
Baglioni, Giovanna <cantante> Personaggio Merinetta
Balzi, Andrea <cantante> Personaggio Riccardo
Bartolomei, Giuseppe <sec. 18.-19. ; coreografo e ballerino>
Note e bibliografia
Baudison, Vittoria
Candiani, Francesca
Castellani, Gio. Maria <cantante> Personaggio Valerio
Cellai, Francesco
Farinelli, Giuseppe Angelo <cantante> Personaggio Guaritore
Forti, Giacomina
Gambuzzi, Innocente
Milani, Girolamo
Molo, Teresa
Sanromeri, Giuseppa
Tantin, Giacomo
Vedova, Girolamo <fl. 1769-1805> Personaggio Arsenio
Note e bibliografia
Viganò, Giovanni <ballerino>
Note e bibliografia
Scenografo
Mauro, Girolamo <sec. 18.>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0035240
Sartori 14325
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Graziosi, Antonio
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1771 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di S. Moisè Città: Venezia
Impronta i.g. o.o; lote NeSo (7) 1771 (R)
Personaggio Arsenio
Guaritore
Guerina
Merinetta
Riccardo
Rosaura
Valerio