Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *locanda, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1771 / [La poesia del sig. Gio. Bertati ; la musica del sig. Giuseppe Gazaniga, maestro di capella napolitano] Venezia : presso Antonio Graziosi, 1771 [2], 60, [2] p. ; 8° |
|||
Note | Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità a p. 5 3 atti Front. calcogr A p. 6: coreografo e ballerini e titoli dei balli: Primo ballo: Una vendemia di Paesani; Secondo ballo: La cucagna di Napoli A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo Segn.: A³². |
|||
Anno pubblicazione | 1771 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0035240 | |||
Sartori | 14325 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Graziosi, Antonio | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1771 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di S. Moisè Città: Venezia | |||
Impronta | i.g. o.o; lote NeSo (7) 1771 (R) | |||
Personaggio | Arsenio | |||
Guaritore | ||||
Guerina | ||||
Merinetta | ||||
Riccardo | ||||
Rosaura | ||||
Valerio |