biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

L'intrigo delle mogli, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel real Teatro Del Fondo di Separazione per quart'opera del corrente anno 1783

Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>

Libretto di musica a stampa libretto 1783

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*intrigo delle mogli, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel real Teatro Del Fondo di Separazione per quart'opera del corrente anno 1783 / [la musica è del sig. D. Giuseppe Gazzaniga maestro di cappella napolitano]
In Napoli : 1783
57, [3] p. ; 12°
Note 3 atti
A carta A2r: autore della musica e altre responsabilità; a carta A2v: personaggi e interpreti
Segnatura: A-B¹² C⁶ (C6 bianca); fregio xilografico sul frontespizio.
Anno pubblicazione 1783
Titolo dell'opera L'intrigo delle mogli
Librettista
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Note e bibliografia
Compositore
Gazzaniga, Giuseppe
Note e bibliografia
Interprete
Carri, Giuseppe <cantante> Personaggio D. Mercurio Belgrugnetti
Ferraro, Andrea <cantante> Personaggio D. Giantaddeo Cugliandro
Fiorentini, Caterina <cantante> Personaggio Livia Bellinpiazza
Galli Fainetti, Giacinta <cantante> Personaggio Madama Matilde
Manservisi, Rosa Personaggio D. Aurora Belgrugnetti
Mayer, Gaspare <cantante> Personaggio Giacometto
Morelli, Giovanni <cantante> Personaggio D. Papirio Cugliandro
Viarana, Giuditta Personaggio Fiammetta
Scenografo
Marenzi, Giuseppe <scenografo>
Note e bibliografia
Smiraglia, Lorenzo <macchinista>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0035235
Sartori 13490
Luogo pubblicazione Napoli
Rappresentazione Anno: 1783 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Del Fondo Città: Napoli
Impronta o.ro r.te o?o, HaSi (3) 1783 (R)
Personaggio D. Aurora Belgrugnetti
D. Giantaddeo Cugliandro
D. Mercurio Belgrugnetti
D. Papirio Cugliandro
Fiammetta
Giacometto
Livia Bellinpiazza
Madama Matilde