biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Tullo Ostilio, dramma in musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1784. Dedicato alle dame romane

Ballani, Francesco

Libretto di musica a stampa libretto Cannetti, Giovanni Battista 1784

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Tullo Ostilio, dramma in musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1784. Dedicato alle dame romane / [la musica è del sig. maestro Giuseppe Gazzaniga veronese ; la poesia è del sig. abate Francesco Ballani romano]
In Roma : per il Cannetti all'Arco della Ciambella, si vende nella medesima stamperia, 1784
40 p. ; 8°
Note 3 atti
A carta A3v: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A2v: scenografi, mutazioni di scene; a carta A3r: coreografo, ballerini, autore della musica di un ballo, titoli dei balli
Segnatura: A²⁰; in alcuni esemplari p. 5 erroneamnete numerata 9.
Anno pubblicazione 1784
Titolo dell'opera Tullo Ostilio
Librettista
Ballani, Francesco
Antecedente bibliografico
Livius, Titus
Note e bibliografia
Compositore
Marescalchi, Luigi <ca.1745-1805>
Note e bibliografia
Gazzaniga, Giuseppe
Note e bibliografia
Coreografo
Viganò, Onorato
Note e bibliografia
Interprete
Angiolini, Pietro <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Del Moro, Raimondo <cantante> Personaggio Emilia
Folicardi, Sebastiano Personaggio Orazio
Galeffi, Lorenzo <cantante> Personaggio Sesto
Rubini, Gaetano
Scalesi, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Selvaggi, Pietro <cantante> Personaggio Tullo Ostilio
Simonetti, Ludovico Personaggio Publio
Taiana, Giovanni Personaggio Camilla
Tantini, Giacomo
Viganò, Onorato
Note e bibliografia
Viganò, Salvatore
Note e bibliografia
Scenografo
De Gotti, Ignazio
Codice SBN MUS0035232
Sartori 24116
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Roma
Editori Cannetti, Giovanni Battista
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1784 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Torre Argentina Città: Roma
Impronta o.he toto a?a? L'Co (3) 1784 (R)
Personaggio Camilla
Emilia
Orazio
Publio
Sesto
Tullo Ostilio