Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | *Artaserse dramma per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Zagnoni il carnevale dell'anno 1789. Dedicato alle gentilissime dame e nobilissimi cavalieri di questa città. / [La musica è del celebre sig. Pietro Guglielmi maestro di cappella napoletano] Bologna : nella stamperia del Sassi, [1788-1789] 56 p. ; 8º |
||||||
| Note | 2 atti Autore del testo Pietro Metastasio, cfr. cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, X, p. 513 Autore della musica a p. 6 A p. 3-4: dedica degli impresari A p. 5: Argomento A p. 6: personaggi e interpreti, altre responsabilità A p. 7: coreografo e ballerini A p. 8: mutazioni di scene e altre responsabilità A p. 56: protesta datata 20 gennaio 1789 Segnatura: a-b⁸c¹² Vignetta sul frontespizio. |
||||||
| Anno pubblicazione | 1788 - 1789 | ||||||
| Titolo dell'opera | Artaserse | ||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Altro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
| Coreografo |
|
||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||
| Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
| Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Codice SBN | MUS0035194 | ||||||
| Sartori | 3106 | ||||||
| Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||
| Editori | Sassi | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1789 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Zagnoni Città: Bologna | ||||||
| Impronta | laE, soto e.o, OiAs (3) 1789 (Q) | ||||||
| Personaggio | Arbace | ||||||
| Artabano | |||||||
| Artaserse | |||||||
| Megabise | |||||||
| Semira |