biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Lunedì 13 ottobre 2025 l’OPAC non sarà disponibile per aggiornamento dei sistemi

Artaserse dramma per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Malvezzi l'estate dell'anno 1730

Metastasio, Pietro

Libretto di musica a stampa libretto Pisarri, Costantino 1730

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Artaserse dramma per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Malvezzi l'estate dell'anno 1730 / [Il presente dramma è del sig. Pietro Metastasio ...]
In Bologna : per Costantino Pisarri all'Insegna di S. Michele, [1730?]
63, [1] p. ; 8º
Note Autore del testo a p. 6
3 atti
Segn.: A-B¹⁶
Fregio xilogr. sul front
A p. 5-6: Argomento
A p. 7: Mutazioni di scene, scenografo, costumista
A p. 8: personaggi e intepreti.
Anno pubblicazione 1730
Titolo dell'opera Artaserse
Librettista
Metastasio, Pietro
Note e bibliografia
Interprete
Belisani Buini, Cecilia <fl. 1715-1758>
Note e bibliografia
Croci, Rosa <cantante> Personaggio Artaserse
Grimaldi, Nicolò <cantante> Personaggio Artabano
Morigi, Pietro Personaggio Arbace
Rossi, Giuseppe <1761-ca. 1809> Personaggio Megabise
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775> Personaggio Mandane
Scenografo
Galli, Francesco <sec. 18. ; scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0035136
Sartori 2927
Luogo pubblicazione Bologna
Editori Pisarri, Costantino
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1730 Periodo: Estate Luogo: Teatro Malvezzi Città: Bologna
Impronta r-do o.o. rare SeCo (7) 1730 (Q)
Personaggio Arbace
Artabano
Artaserse
Mandane
Megabise
Semira