Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | L' *amore soldato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel real Teatro di Corte nel carnovale dell'anno 1771 / [La musica è del sig. Alessandro Felici maestro di cappella fiorentino] In Parma : nella Stamperia Reale 45 p. ; 12° |
||||||
Note | A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti Autore del testo N. Tassi, cfr. Sartori 3 atti Data di stampa, 1770-1771, desunta dal tit A p. 4: coreografo, balli, altre responsabilità relative ai balli, mutazioni di scene e scenografo Segn.: a-b¹² Ultima c. bianca. |
||||||
Anno pubblicazione | 1770 - 1771 | ||||||
Titolo dell'opera | L'amore soldato | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Codice SBN | MUS0035111 | ||||||
Sartori | 1750 | ||||||
Luogo pubblicazione | Parma | ||||||
Editori | Stamperia reale <Parma> | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1771 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Corte Città: Parma | ||||||
Impronta | o.CI rae? toc. V'In (3) 1771 (Q) | ||||||
Personaggio | Don Faustino | ||||||
Lisandrina | |||||||
Ottavina | |||||||
Pasquino | |||||||
Semplicina |