Dettaglio del documento
- Lo trovi in
 - Scheda
 - Contenuti digitali
 
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | La *conquista delle Indie orientali dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Torino nel carnovale dell'anno 1808 / [la poesia è del signor Gian - Domenico Boggio ; la musica è del signor maestro Vincenzo Federici] Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo del Teatro Imperiale, [1807 o 1808] 52, [4] p. ; 8º  | 
            |||
| Note | 2 atti A p. 2: autori del testo e della musica, argomento; a p. 3: personaggi e interpreti; a p. 4: copista e distributore della musica, altre responsabilità; a p. 5: balli e relative responsabilità Segn.: [1]⁸ 2-3⁸ 4⁴ (ultima carta bianca); stemma del Primo Impero sul front A p. 6: mutazioni di scene.  | 
        |||
| Anno pubblicazione | 1807 - 1808 | |||
| Titolo dell'opera | La conquista delle Indie orientali | |||
| Librettista | 
                
  | 
            |||
                                        Note e bibliografia | 
              ||||
| Compositore | 
                
  | 
            |||
                                        Note e bibliografia | 
              ||||
| Altro | 
                
  | 
            |||
                
  | 
            ||||
                
  | 
            ||||
                                        Note e bibliografia | 
              ||||
| Coreografo | 
                
  | 
            |||
| Interprete | 
                
  | 
            |||
                                        Note e bibliografia | 
              ||||
                
  | 
            ||||
                
  | 
            ||||
                
  | 
            ||||
                
  | 
            ||||
                
  | 
            ||||
                
  | 
            ||||
                
  | 
            ||||
                
  | 
            ||||
                                        Note e bibliografia | 
              ||||
                
  | 
            ||||
                                        Note e bibliografia | 
              ||||
                
  | 
            ||||
                
  | 
            ||||
                
  | 
            ||||
                
  | 
            ||||
                                        Note e bibliografia | 
              ||||
                
  | 
            ||||
                                        Note e bibliografia | 
              ||||
| Scenografo | 
                
  | 
            |||
                
  | 
            ||||
| Codice SBN | MUS0035003 | |||
| Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
| Luogo pubblicazione | Torino | |||
| Editori | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | |||
                Note e bibliografia | 
     ||||
| Rappresentazione | Anno: 1808 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Imperiale Città: Torino | |||
| Impronta | a.i. r.oi a.a, PePe (3) 1808 (Q) | |||
| Personaggio | Alfonso | |||
| Duarte | ||||
| Erissena | ||||
| Mirza | ||||
| Ramiro | ||||
| Zelmira |