biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La conquista delle Indie orientali dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Torino nel carnovale dell'anno 1808

Boggio, Giandomenico

Libretto di musica a stampa libretto Derossi, Giuseppe Antonio Onorato 1807 - 1808

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *conquista delle Indie orientali dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Torino nel carnovale dell'anno 1808 / [la poesia è del signor Gian - Domenico Boggio ; la musica è del signor maestro Vincenzo Federici]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo del Teatro Imperiale, [1807 o 1808]
52, [4] p. ; 8º
Note 2 atti
A p. 2: autori del testo e della musica, argomento; a p. 3: personaggi e interpreti; a p. 4: copista e distributore della musica, altre responsabilità; a p. 5: balli e relative responsabilità
Segn.: [1]⁸ 2-3⁸ 4⁴ (ultima carta bianca); stemma del Primo Impero sul front
A p. 6: mutazioni di scene.
Anno pubblicazione 1807 - 1808
Titolo dell'opera La conquista delle Indie orientali
Librettista
Boggio, Giandomenico
Note e bibliografia
Compositore
Federici, Vincenzo <1764-1826>
Note e bibliografia
Altro
Becchis, Domenico
Ceresetti, Marta
Cravario, Michele <Macchinista>
Note e bibliografia
Coreografo
Giannini, Andrea <ballerino e coreografo>
Interprete
Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> Personaggio Zelmira
Note e bibliografia
Bordone, Carlo <ballerino>
Chizzola, , <cantante> Personaggio Mirza
Conti, Marietta <ballerina>
Corticelli, Rachele
Costa, Carolina <cantante>
Dauchy, Titus Caterino
Deville, Francesco <ballerino>
Fasciotti, Giovanni Francesco
Note e bibliografia
Gentili, Serafino Personaggio Duarte
Note e bibliografia
Gucci, Luigi <ballerino>
Magrignani, Salvatore Personaggio Ramiro
Moretti, Caterina Personaggio Erissena
Raccoli, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Rossi Deville, Giuseppina <ballerina>
Note e bibliografia
Scenografo
Sevesi, Fabrizio <scenografo>
Vacca, Luigi <scenografo>
Codice SBN MUS0035003
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Torino
Editori Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1808 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Imperiale Città: Torino
Impronta a.i. r.oi a.a, PePe (3) 1808 (Q)
Personaggio Alfonso
Duarte
Erissena
Mirza
Ramiro
Zelmira