Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Artaserse dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1754 / [La poesia è del celebre ... Pietro Metastasio ; La musica tutta nuova è di un celebre autore] In Bologna : per il Sassi success. del Benacci, [1754?] 72 p. ; 8o |
|||
Note | Nome dell'A. e argomento a p. 3-4 A p. 6: indicazione anonima del compositore e personaggi e interpreti 3 atti Segn.: A¹⁶ B²° A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo A p. 7: indicazione dei balli e relative responsabilità (cor.: Giorgio Binet, ballerini e costumista) La data nel tit. è espressa in numeri romani Data di stampa dal reimprimatur a p. 8. |
|||
Anno pubblicazione | 1754 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0034786 | |||
Sartori | 3018 | |||
Luogo pubblicazione | Bologna | |||
Editori | Sassi <casa editrice> | |||
Rappresentazione | Anno: 1754 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Formagliari Città: Bologna | |||
Impronta | oaer noo, goi! AhVe (3) 1754 (Q) | |||
Personaggio | Arbace | |||
Artabano | ||||
Artaserse | ||||
Mandane | ||||
Megabise | ||||
Semira |