biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La clemenza di Tito, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Teatro di Lucca nell'autunno dell'anno 1753

Metastasio, Pietro

Libretto di musica a stampa libretto Benedini, Filippo Maria 1753

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *clemenza di Tito, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Teatro di Lucca nell'autunno dell'anno 1753
In Lucca : per Filippo Maria Benedini, 1753
70, [2] p. ; 8°
Note 3 atti
A p. 3-4: Argomento
A p. 5: personaggi e interpreti
A p. 6-7: Mutazioni di scene
A p. 8-9: ballerini, coreografo, scenografo, costumista e giorni delle recite
Segn.: A-C⁸ D¹².
Anno pubblicazione 1753
Librettista
Metastasio, Pietro
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Suetonius Tranquillus, Gaius
Note e bibliografia
Coreografo
Biscioni, Luigi
Interprete
Cesati, Giovanna <cantante> Personaggio Vitellia
Luini, Domenico <cantante>
Migliorini, Teresa Personaggio Publio
Montelati, Antonia <cantante> Personaggio Servilia
Pazzaglia, Salvatore <1723-1807> Personaggio Tito Vespasiano
Note e bibliografia
Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790> Personaggio Annio
Scenografo
Santi, Bartolomeo : de'
Codice SBN MUS0034690
Sartori 5791
Luogo pubblicazione Lucca
Editori Benedini, Filippo Maria
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1753 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Città: Lucca
Impronta n-to o!e? i?e? (c(a (3) 1753 (R)
Personaggio Annio
Publio
Servilia
Tito Vespasiano
Vitellia