Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |
| Monografia | |
| libretto | |
| Descrizione | *Chi troppo va cercando troppo trova. Divertimento boschereccio fatto rappresentare dall'a.s. di Ferdinando Carlo duca di Mantova, ... Nel Teatro picciolo di Corte l'anno 1696 In Mantova : nella stamperia ducale di Gio. Batt. Grana, [1696?] 64 p. ; 12º |
| Note | Data di pubbl. dal tit 3 atti Segn.: A-B¹² C⁸ Fregio xilogr. sul front A p. 3 personaggi e ambientazioni A p. 4 argomento Contiene due intermezzi di Lisetta e Dori (p. 22-27; 43-45). |
| Anno pubblicazione | 1696 |
| Titolo dell'opera | Chi troppo va cercando troppo trova |
| Codice SBN | MUS0034443 |
| Sartori | 5486 |
| Luogo pubblicazione | Mantova |
| Editori | Grana, Giovanni Battista |
| Rappresentazione | Anno: 1696 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro di Corte Città: Mantova |
| Impronta | e.di e,re a;lo EnDa (3) 1696 (R) |
| Personaggio | Aurora |
| Bati | |
| Cefalo | |
| Dori | |
| Lisetta con l'arpa | |
| Lisetta ninfa | |
| Musica | |
| Poesia | |
| Procri |