biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Più timor, che danno comedia per musica rappresentata nella sala dell'ill. & ecc. sig. march. Bentiuoglio, il carnevale dell'anno 1693. Per gli sponsali contratti tra la sig. don.na Metilde Bentiuoglio, et il signor march.se Mario Calcagnini

Donati, Agostino <sec. 17.-18.>

Libretto di musica a stampa libretto Pomatelli, Bernardino 1693

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Più timor, che danno comedia per musica rappresentata nella sala dell'ill. & ecc. sig. march. Bentiuoglio, il carnevale dell'anno 1693. Per gli sponsali contratti tra la sig. don.na Metilde Bentiuoglio, et il signor march.se Mario Calcagnini
In Ferrara : per Bernardino Pomatelli, 1693
54, [2] p. ; 8º
Note Attribuzione all'anonimo autore del testo, Agostino Donati, desunta da descrizione dell'ed. in OPAC SBN (Biblioteca comunale Ariostea di Ferrara coll. MF 14.10)
3 atti
Segn.: A-B⁸ C¹²
Ultima c. bianca
A p. 3-4: prologo di Amore
A p. 5: Interlocutori
A p. 6: Al lettore, Imprimatur (27.01.1693)
A p. 53 aria di Amore: Voi, che di ninfe e di pastori amanti.
Anno pubblicazione 1693
Titolo dell'opera Più timor che danno
Librettista
Donati, Agostino <sec. 17.-18.>
Note e bibliografia
Cantante
Cantelli, Angelo <cantante> Personaggio Amore
Grandi, Laura <cantante> Personaggio Eurillo
Note e bibliografia
Marini, Anna Personaggio Clori
Porzio, Tommaso <cantante> Personaggio Rosauro
Note e bibliografia
Salicola, Angela <cantante> Personaggio Lidia
Onorato
Bentivoglio Calcagnini, Matilde
Note e bibliografia
Calcagnini, Mario <sec. 17. 2. metà>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0034324
Sartori 18869
Luogo pubblicazione Ferrara
Editori Pomatelli, Bernardino
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1693 Periodo: Carnevale Luogo: Sala Bentivoglio Città: Ferrara
Impronta a;fo c.r. i.ri DeVa (3) 1693 (A)
Personaggio Amore
Clori
Eurillo
Lidia
Rosauro