Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Descrizione | *Zelida, ouero La scuola delle mogli. Drama per musica di Tomaso Stanzani, da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Publico il Carneuale dell'anno 1696. Dedicato all'illustrissimo signor co. Giacomo Pepoli In Bologna : per Giulio Borzaghi, [1696] 48 p. ; 12º |
|
Note | 3 atti Data di stampa presunta, 1696, ricavata dalla dedica a p. 4 Segn.: A-B¹² A p. 3-4: dedica dell'autore, Bologna, 25.02.1696 A p. 5: Lettore A p. 6: Interlocutori e Imprimatur. |
|
Anno pubblicazione | 1696 | |
Titolo dell'opera | Zelida. | |
Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dedicante |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dedicatario |
|
|
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | MUS0034204 | |
Sartori | 25268 | |
Luogo pubblicazione | Bologna | |
Editori | Borzaghi, Giulio | |
Note e bibliografia |
||
Rappresentazione | Anno: 1696 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Pubblico Città: Bologna | |
Impronta | e.a- a.a. c.a, DeOg (3) 1696 (Q) | |
Personaggio | Alindo | |
Arcontro | ||
Filaura | ||
Grisaldo | ||
Riosa | ||
Verduro | ||
Zelida |