Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Lucio Vero dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Macerata nel carnevale del 1728. Dedicato al illustriss., e reverendiss. signore monsignor Barni governatore generale della Marca In Macerata : per gli eredi del Pannelli stamp. del S. Offizio, 1728 55, [1] p. ; 8° |
||||||||
Note | Il nome dell'A., Apostolo Zeno, compare nell'ed. di Napoli : Michele Luigi Mutio, 1707 3 atti Segn.: A-B⁸ C¹² Le c. B2 B4 erroneam. segnate C2 C4 La c. C12v bianca Iniz. xil. a c. A2r A p. 2: imprimatur A p. 3: dedica degli impresari A p. 4: protesta e imprimatur A p. 5: mutazioni di scene A p. 6: personaggi e interpreti. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1728 | ||||||||
Titolo dell'opera | Lucio Vero | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0033941 | ||||||||
Sartori | 14507 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Macerata | ||||||||
Editori | Pannelli eredi | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1728 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Macerata Città: Macerata | ||||||||
Impronta | j.ri e.ni a.to AtEi (3) 1728 (A) | ||||||||
Personaggio | Aniceto | ||||||||
Berenice | |||||||||
Bleso | |||||||||
Claudio | |||||||||
Flora | |||||||||
Lucilla | |||||||||
Lucio Vero | |||||||||
Vologeso |