Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Antigona, tragedia ristretta ad uso di cantarsi nel teatro di S. Angelo la terza volta il Carnevale dell'anno 1721 di Merindo Fesanio past. arc. / [musica di G. M. Orlandini] In Venezia : Per Marino Rossetti, 1721 48 p. ; 16 cm |
|||
Note | A p. 3 il nome del compositore 5 atti fascicoli segnati A p. 3 agli uditori ed altre indicazioni di responsabilita? A p. 4 personaggi ed altre indicazioni di responsabilita? 1. rappr. Venezia, S. Cassiano, 1718. |
|||
Anno pubblicazione | 1721 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0033813 | |||
Sartori | 2061 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Rossetti, Marino | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1721 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia | |||
Personaggio | Antigona | |||
Ceraste | ||||
Creonte | ||||
Evalco | ||||
Giocasta | ||||
Ormindo | ||||
Osmene |