Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | Lo *speziale di Villa drama rappresentato in musica nella Villa di Pratolino In Firenze : per Vincenzo Vangelisti, 1684 71, [1] p. ; 12º (15 cm) |
|
| Note | 3 atti Autore del testo G. C. Villifranchi, cfr. R. L. Weaver-N. Weaver, A chronology of music in the Florentine theater 1590-1750, Detroit 1978, p. 155 Segn.: A-C¹² A p. 3 personaggi A p. 4 mutazioni di scene. |
|
| Anno pubblicazione | 1684 | |
| Titolo dell'opera | Lo speziale di Villa | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | MUS0033499 | |
| Sartori | 22381 | |
| Luogo pubblicazione | Firenze | |
| Editori | Vangelisti, Vincenzo | |
| Rappresentazione | Anno: 1684 Periodo: non rilevato Luogo: Villa Di Pratolino Città: Firenze Note: 1. rappr.: 10.09.1684 (R. L. Weaver-N. Weaver, A chronology on music in the Florentine theater 1590-1750, Detroit 1978, , p. 155) | |
| Impronta | a.o- o,e. c.o. InIl (3) 1684 (R) | |
| Personaggio | Cartoccio | |
| Damone | ||
| Delmira | ||
| Filarco | ||
| Rosaura | ||
| Tranella |