biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L'olimpiade del celebre signor abbate Pietro Metastasio poeta cesareo dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Vicenza all'occasione della di lui apertura dedicato a sua eccellenza n.h.f. Zaccaria Morosini podesta vice capitanio

Metastasio, Pietro

Libretto di musica a stampa libretto Stamperia Camerale <Vicenza> 1784

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*olimpiade del celebre signor abbate Pietro Metastasio poeta cesareo dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Vicenza all'occasione della di lui apertura dedicato a sua eccellenza n.h.f. Zaccaria Morosini podesta vice capitanio / [la musica dell'opera sarà del rinomato sig. Domenico Cimarosa]
In Vicenza : nella stamperia camerale, 1784
51, [1] p. ; 8°
Note Autore del testo Pietro Metastasio, cfr. Legger, DMI, p. 197
A p. 7: autore della musica, personaggi e interpreti
Segn.: A-B⁸ C¹°
A p. 3-4: dedica di Antonio Zardoni
A p. 5-6: Argomento
A p. 8: coreografo, corpo di ballo e indicazione dei balli: Gli amori di Ero e Leandro; La pastorella delle Alpi
A p. 9: altre responsabilità
A p. 10: Mutazioni di scene.
Anno pubblicazione 1784
Librettista
Metastasio, Pietro
Note e bibliografia
Compositore
Cimarosa, Domenico
Note e bibliografia
Cantante
Babini, Matteo <1754-1816>
Note e bibliografia
Benigni, Giuseppe <cantante> Personaggio Licida
Desirò, Giuseppe Personaggio Aminta
Lebrun, Franziska Personaggio Aristea
Note e bibliografia
Marchesi, Luigi <1754-1829> Personaggio Megacle
Note e bibliografia
Rota Lefevre, Rosa <cantante>
Scenografo
Mauri, Antonio
Codice SBN MUS0033217
Sartori 17031
Contiene 4 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Vicenza
Editori Stamperia Camerale <Vicenza>
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Vicenza, Di *Vicenza, 1784
Anno: 1784 Periodo: non rilevato Luogo: Eretenio Evento: Inaugurazione teatro Città: Vicenza
Impronta a-o, zio? r.o, EvSp (3) 1784 (A)
Personaggio Aminta
Aristea
Licida
Megacle