Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Descrizione | Il *principe di Taranto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Cremona il carnovale del 1809 dedicato agli ornatissimi signori condomini del detto Teatro / [La musica è del celebre Maestro Sig. Ferdinando Per Maestro di Cappella all'attual servizio di S. M. Napoleone il Grande] Cremona : nella Tipografia di Giuseppe Feraboli, [1809?] 64 p. ; 16° |
|
Note | Autore del testo Filippo Livigni, cfr. Legger, DMI, p. 620 A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti 2 atti Data di stampa presunta, 1809, dal titolo Front. entro cornice xilogr A p. 3-4: dedica dell'impresario e appaltatore Paolo Zancla A p. 6: coreografo, corpo di ballo e indicazione dei balli: Federico Secondo; Bagnolè A p. 7-8: altre responsabilità A p. 9: Mutazioni di scene. |
|
Anno pubblicazione | 1808 - 1809 | |
Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Cantante |
|
|
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
Note e bibliografia |
||
Direttore di orchestra |
|
|
Note e bibliografia |
||
Scenografo |
|
|
Codice SBN | MUS0032943 | |
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |
Luogo pubblicazione | Cremona | |
Editori | Feraboli, Giuseppe | |
Note e bibliografia |
||
Rappresentazione | Anno: 1809 Periodo: Carnevale Luogo: Nuovo Città: Cremona | |
Impronta | n-i- a.a! e!o. InPr (3) 1809 (Q) |