Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Matilde, dramma eroico per musica da rappresentarsi in Bologna nel Nuovo Teatro Contavalli l'autunno dell'anno 1814. Dedicato a sua eccellenza il signor barone generale D'Ekhardt ... / [musica del rinomato sig. maestro Coccia] Bologna : tipografia Masi e comp., [1814?] XII, 36 p. ; 8° |
||||||||
Note | 2 atti Autore del testo Giuseppe Foppa, cfr. Legger, DMI, p. 204; a p. XI: autore della musica, personaggi e interpreti; a p. X: attori della compagnia; a p. XII: professori d'orchestra, altre responsabilità La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: π⁴ *² [1]⁸ 2⁸ 2*² Alle p. III-IV: dedica dell'impresario G.C.I., Bologna 28.IX.1814 Alle p. V-IX: descrizione del Teatro. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1814 | ||||||||
Titolo dell'opera | La Donna Selvaggia | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Licenziatore |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0032614 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||||
Editori | Masi fratelli & C. | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1814 Periodo: Autunno Luogo: Contavalli Città: Bologna | ||||||||
Impronta | zal- A.i. e.ei SaSe (3) 1814 (Q) | ||||||||
Personaggio | Adolfo | ||||||||
Adolfo | |||||||||
Fermondo | |||||||||
Fermondo | |||||||||
Gilberto | |||||||||
Gilberto | |||||||||
Gustavo | |||||||||
Gustavo | |||||||||
Ildebrando | |||||||||
Ildebrando | |||||||||
Irene | |||||||||
Irene | |||||||||
Matilde | |||||||||
Matilde | |||||||||
Oranteo | |||||||||
Oranteo |