Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | I *bianchi, ed i neri o sia La morte di Corso Donati azione tragico-storica in sei atti composta e diretta da Giovanni Galzerani, da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola l'autunno del 1821 Firenze : nella Stamperia Fantosini, [1821] 15, [1] p. ; 8° |
|||
Note | A p. 3: corpo di ballo A p. 4-5: Al rispettabile Pubblico, argomento a cura del coreografo A p. 6: personaggi e interpreti A p. 14: le ultime due righe di testo stampate su carticino incollato Segn.: π⁴ Sul front. emblema xilogr. dell' Accademia degli Immobili (Mulino. In cornice. Immobili . In sua movenza e fermo). |
|||
Anno pubblicazione | 1821 | |||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Ballerino |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0032020 | |||
Altri titoli | La morte di Corso Donati. | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Editori | Fantosini | |||
Note e bibliografia |
||||
Impronta | liri l-ta i-il tobr (3) 1821 (A) | |||
Personaggio | Bianca | |||
Carlo di Valois | ||||
Corso Donati | ||||
Eleonora | ||||
Emerico | ||||
Gonfaloniere | ||||
Simone Donati | ||||
Veri de' Cerchi |