Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Sedesclavo ossia Il ritorno di Radamisto : azione tragico-spettacolosa : da rappresentarsi nel Gran Teatro della Comune di Bologna l'autunno dell'anno 1831 / composta e diretta dal coreografo signor Domenico Serpos Bologna : stamperia governativa Sassi, [1831?] 15 p. ; 18 cm |
||||||
Note | 5 atti Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del coreografo A p. 3-4: Dedica del coreografo a Giuseppe Giacomelli A p. 5-6: Argomento A p. 7: personaggi e interpreti A p. 8: corifei, responsabilità varie e annotazione de'Ballabili. |
||||||
Anno pubblicazione | 1831 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Coreografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Ballerino |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Costumista |
|
||||||
Dedicante |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Personale di produzione |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0031841 | ||||||
Altri titoli | ILRITORNO DI RADAMISTO | ||||||
Editori | Sassi <casa editrice> | ||||||
Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||
Personaggio | Almo | ||||||
Marcimiro | |||||||
Mislavo | |||||||
Porga | |||||||
Radamisto | |||||||
Radwill | |||||||
Rodoslavo | |||||||
Sedesclavo | |||||||
Slavizza | |||||||
Svetorado |