biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il rivale di se stesso melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per settima opera dell'anno teatrale 1819, e 1820

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Libretto di musica a stampa libretto Barravecchia, Filippo 1819

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *rivale di se stesso melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per settima opera dell'anno teatrale 1819, e 1820 / [la musica è del signor maestro Giuseppe Veighl]
In Palermo : per le stampe di Filippo Barravecchia, 1819
62, [2] p. ; 18 cm
Note Autore del testo Luigi Romanelli, cfr. Legger, DMI, p. 907
A p. 4: autore della musica
2 atti
Segn.: A-H⁴
Bianca l'ultima c
A p. 3: Personaggi e interpreti.
Anno pubblicazione 1819
Titolo dell'opera Il Rivale di se stesso
Ordinamento Il *Rivale di se stesso
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Note e bibliografia
Compositore
Weigl, Joseph
Note e bibliografia
Cantante
Brida, Marietta <cantante>
Camola, Valentino <cantante>
Chabran, Gaetano <cantante>
Lablache, Luigi
Note e bibliografia
Piermarini, Adelaide <cantante>
Piermarini, Francesco <cantante>
Rubini, Giovanni Battista <1794-1854>
Note e bibliografia
Spada, Teresa <cantante>
Codice SBN MUS0029614
CLASSIFICAZIONE DEWEY 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA
Luogo pubblicazione Palermo
Editori Barravecchia, Filippo
Rappresentazione Anno: 1820 Periodo: non rilevato Luogo: Carolino Città: Palermo
Impronta a.no o)e, a?me PoAf (3) 1819 (R)
Personaggio Bernardo
Cavalier Ferrando
Conte Adolfo
Coro
Donna Rosalba
Giorgio
Pasquale
Rosina
Sandrina