Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | I *vespri siciliani : dramma in cinque atti : da rappresentarsi al Teatro di Reggio nell'Emilia la fiera 1864 / di G. [!] Scribe e C. Duveyrier ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi Ufficiale della Legion d'Onore Milano : Regio Stabilimento musicale Tito di Gio. Ricordi, [1864] 52 p. ; 17 cm |
||||||||
| Note | Sul frontespizio: i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità A p. 3: personaggi e interpreti |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1864 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Les Vêpres siciliennes | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Codice SBN | MUS0029257 | ||||||||
| Editori | Ricordi, Tito di Giovanni | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1864 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Evento: Fiera Città: Reggio Emili | ||||||||
| Personaggio | Arrigo | ||||||||
| Conte di Vaudemont | |||||||||
| Danieli | |||||||||
| Duchessa Elena | |||||||||
| Giovanni di Procida | |||||||||
| Guido di Monforte | |||||||||
| Manfredo | |||||||||
| Ninetta | |||||||||
| Roberto | |||||||||
| Sire di Bethune | |||||||||
| Tebaldo |